Il mantra è uno degli strumenti più potenti per calmare la mente e riconnetterci con la nostra parte spirituale. Il termine sanscrito Mantra, deriva da Man (manas, mente) e tra (trascendere).Attraverso la ripetizione sonora di un mantra si agisce sul corpo energetico e mentale. Le onde cerebrali rallentano portando ad uno stato di calma e… Continua a leggere MANTRA, suono, vibrazione, silenzio
Autore: insideoutyogaandbeauty
PERCHE’ MEDITARE FA BENE, NON SOLO ALLA SALUTE ?
In questi ultimi anni la meditazione ha avuto un vero e proprio boom.Lo stress dovuto alla routine lavorativa e il logorio della vita moderna sono un problema sempre più diffuso. Una condizione negativa che spinge un numero sempre maggiore di persone a riscoprire in discipline centenarie, come lo yoga e la meditazione, una qualità di… Continua a leggere PERCHE’ MEDITARE FA BENE, NON SOLO ALLA SALUTE ?
Pavimento pelvico e bacino, come mantenerli sani con lo yoga
Posizione della farfalla Esistono parti del nostro corpo che conosciamo poco e, solo quando arrivano dei disagi, iniziamo a considerare. Il bacino e il pavimento pelvico sono tra queste. Il bacino svolge un ruolo importantissimo di snodo tra la parte superiore (tronco e colonna vertebrale) e parte inferiore (le gambe). Il pavimento pelvico chiude il… Continua a leggere Pavimento pelvico e bacino, come mantenerli sani con lo yoga
Insonnia: rimedi per un buon sonno grazie al respiro, lo yoga, la meditazione
Se c'è una cosa che non mi è mai mancata è sempre stato il sonno, neanche sotto esame. Mi è capitato però, in un periodo difficile della mia vita, di addormentarmi subito e poi svegliarmi nel bel mezzo della notte senza più riuscire a prendere sonno.In quei momenti, la mente inizia a vagare ad elaborare… Continua a leggere Insonnia: rimedi per un buon sonno grazie al respiro, lo yoga, la meditazione
La PAZIENZA, ecco come coltivarla con la Mindfulness
La pazienza è la virtù dei forti E’ proprio così! La pazienza è una forma di saggezza: nasce dall’accettazione che le cose abbiano un loro tempo di maturazione. Quante volte ho avuto a che fare con la mia impazienza, a quel desiderio di avere tutto subito, a non riuscire a sentirmi come la mia mente… Continua a leggere La PAZIENZA, ecco come coltivarla con la Mindfulness
Come lo yoga ti può aiutare in menopausa
La menopausa nella vita di ogni donna è un momento molto delicato che si si manifesta tipicamente tra i 45 e i 55 anni. Come sappiamo in questa fase, le ovaie smettono di produrre ovuli e calano i livelli degli ormoni femminili (estrogeni e progesterone).La premenopausa è invece una fase di transizione nella quale il… Continua a leggere Come lo yoga ti può aiutare in menopausa
Mente stanca e confusa ? Aiutati con kapalabhati
Ricaricati di energia con una pratica respiratoria che ridona chiarezza e luminosità Kapalabhati è stata la prima respirazione che mi hanno consigliato di proporre ai miei futuri allievi nel corso Yoga del Respiro per diventare insegnante. Non presenta infatti, a parte qualche controindicazione, grandi difficoltà di esecuzione e può essere proposta tranquillamente anche a chi… Continua a leggere Mente stanca e confusa ? Aiutati con kapalabhati
L’amore dentro di noi
Amare noi stessi è il punto di partenza. Al di la di tutto, dei disagi che proviamo c'è una parte di noi che non ha bisogno di essere corretta. E' integra. A quella parte luminosa accediamo attraverso la pratica ed il silenzio. Ecco una leggenda induista sulla verità nascosta e alla fine la registrazione di… Continua a leggere L’amore dentro di noi
Le posizioni capovolte, il mondo visto da un’altra prospettiva
Per posizioni capovolte si intendono tutte quelle posizioni dove il bacino è più in alto rispetto alla testa Si va da posizioni semplici come il cane a testa in giù a quelle più complesse come la posizione sulla testa (sirsasana). Sono sempre stata affascinata da queste posizioni perchè, quando mi cimentavo le prime volte, sentivo… Continua a leggere Le posizioni capovolte, il mondo visto da un’altra prospettiva
LA GRATITUDINE
Quante volte ci lamentiamo perché ci manca qualcosa, ci sentiamo insoddisfatti o esprimiamo giudizi negativi su noi stessi e gli altri? La mente tende a notare quello che non va e a fissarsi su ciò che non funziona in noi, negli altri e nelle situazioni, sperimentiamo così emozioni negative, giudicanti, frustranti. Abituarsi a coltivare… Continua a leggere LA GRATITUDINE