Cos’è lo yoga


images

Lo yoga è una disciplina millenaria la cui efficacia è riconosciuta a livello scientifico.

Dal 1 dicembre 2016 l’UNESCO ha ufficialmente sancito che lo yoga costituisce un patrimonio immateriale per l’umanità. Il motivo? L’antica pratica indiana, scrive il comitato intergovernativo, consente, attraverso posizioni, meditazione, respirazione controllata, recitazione di parole e altre tecniche mirate di ottenere benefici, attenuare i dolori e raggiungere uno stato di liberazione.

Yoga significa Unione ed è proprio in questa unione tra corpo, mente e spirito,  realizzata attraverso un uso consapevole del RESPIRO che si ottengono straordinari benefici sia fisici che mentali, benefici che, con una pratica costante , si possono riportare in modo naturale nella vita di tutti i giorni.
Stare bene con noi stessi è il primo passo per star bene anche con gli altri, accogliendo l’essenziale ed abbandonando il superfluo.

Le sue origini risalgono a tempi molto antichi, dove gli antichi yogi osservavano i ritmi armonici della natura.
Essi avevano capito che il disagio in noi nasce quando ci allontaniamo da questi ritmi, proiettati verso ritmi sempre più veloci richiesti dalla società in cui viviamo.

Yoga è recuperare un momento di lentezza, silenzio e di ascolto.