PERCHE’ MEDITARE FA BENE, NON SOLO ALLA SALUTE ?

In questi ultimi anni la meditazione ha avuto un vero e proprio boom.
Lo stress dovuto alla routine lavorativa e il logorio della vita moderna sono un problema sempre più diffuso. Una condizione negativa che spinge un numero sempre maggiore di persone a riscoprire in discipline centenarie, come lo yoga e la meditazione, una qualità di vita migliore.

Anche i più scettici devono ricredersi, dopo che numerosi studi scientifici hanno evidenziato come la meditazione giovi alla SALUTE e alla LONGEVITA’, tanto da farla rientrare dall’OMS come uno dei 3 pilastri per una vita in salute, insieme all’attività fisica ed una corretta alimentazione.

La meditazione sta entrando nelle aziende, negli ospedali, nelle scuole e sempre più viene inserita in programmi di prevenzione o come coadiuvante nelle cure mediche tradizionali.

Bastano 7 minuti al giorno per praticare e verificare gli effetti della meditazione. All’inizio non è semplice praticare ma con l’allenamento diventerà un appuntamento importantissimo con se’ stessi.
La nostra mente tende sempre a spostarsi nel passato o nel futuro ma, una buona guida e tecniche di focalizzazione appropriate, possono aiutare in questo allenamento quotidiano alla consapevolezza.


Ecco 3 buone ragioni per portare la meditazione nella vita di tutti i giorni:

Favorisce benessere psico-fisico

La meditazione agisce in modo positivo su varie aree del cervello (ipotalamo, amigdala, ipofisi, corteccia prefrontale..) collegate alla produzione di ormoni, agli stati emotivi e alla memoria.
Agisce anche sul Dna (telomeri) a livello genetico, sui processi infiammatori e di invecchiamento cellulare.

Ecco alcuni risultati emersi dagli studi scientifici:

  • Rinforza il sistema immunitario
  • Riduce depressione, ansia, confusione, rabbia, attacchi di panico
  • Aumenta il flusso ematico, rallenta la frequenza cardiaca
  • Ossigena il corpo
  • Genera un senso di calma, pace, equilibrio, centratura, controllo di se’
  • Allevia il dolore, anche cronico
  • Aiuta a frenare il brusio mentale
  • Aumenta l’energia
  • Riduce lo stress
  • Riduce reattività e aggressività
  • Favorisce il sonno

Favorisce la realizzazione di se’ e le relazioni

La meditazione aiuta ad ascoltarsi, conoscersi profondamente per capire quale è la propria natura autentica e a portare questa autenticità nella vita quotidiana, creando di conseguenza delle relazioni più sane.
Favorisce sentimenti come gentilezza, empatia, compassione, utili al processo di trasformazione della società che invece è malata di fretta, scortesia, egocentrismo ed egoismo.

  • maggiore conoscenza e consapevolezza di sè
  • scelte più affini alla propria natura
  • relazioni migliori, rapporti più autentici
  • gentilezza, empatia, compassione
  • dall’egoismo all’apertura verso gli altri , inclusione

Favorisce una connessione con la propria spiritualità

La meditazione aiuta ad aprire la mente al significato autentico della vita.
Ci porta vivere con entusiasmo, meraviglia e stupore, solo per il fatto di essere presenti al miracolo della vita che si celebra ogni giorno , sviluppando un senso di profonda Gratitudine.
In questo modo, cio’ che prima si dava per scontato, ora viene riconosciuto come una grande dono che ogni giorno si rinnova.

  • gratitudine
  • entusiasmo
  • riconoscenza
  • umiltà
  • valore

Vuoi iniziare a praticare ?

Dove ? Scegli un luogo tranquillo e spegni il cellulare

Quando ? La mattina appena svegli o la sera

Come ?
-seduti sul tappetino con le gambe incrociate, con un cuscino sotto i glutei per mantenere colonna eretta e ginocchia rilassate a terra
-seduti su una sedia con i piedi a contatto con il pavimento , senza accavallare le gambe, la colonna eretta, non appoggiata allo schienale, a meno che non si abbiano problemi alla schiena

In entrambi i casi, le mani si appoggiano sulle gambe o in grembo, una sovrapposta all’altra con le punte dei pollici a contatto.

💙 Se vuoi conoscere i miei percorsi clicca qui
Seguimi su Instagram


Alla prossima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...