Il Saluto al Sole (Surya Namaskar o Surya Namaskara) è una sequenza di 12 posizioni che vengono eseguite una dopo l’altra seguendo il proprio respiro in modo fluido.
In sanscrito surya significa “sole” e namaskara indica un tipo di saluto reverenziale, pertanto la traduzione letterale di Surya Namaskara è “il saluto al sole”, inteso come un atto di devozione. Il sole è la fonte principale di energia. Mentre lo si esegue, bisogna portare l’attenzione da fuori a dentro, chiudere gli occhi, visualizzarlo nei suoi colori caldi e connettersi con questa energia per portarla dentro di noi.
E’ bene praticarlo la mattina (prima di fare colazione) poichè ha un effetto tonificante ed energizzante sul corpo e la mente, favorendo un respiro consapevole ed armonioso dato che ogni posizione è legata all’inspiro nelle posizioni di apertura del petto e all’espiro in quelle di chiusura.
E’ controindicato per chi soffre di ernie addominali o sciatalgia acuta , pressione alta, e in gravidanza.
Ecco 5 motivi per praticarlo:
1. MIGLIORA LA FLESSIBILITA’ DEL CORPO
La successione delle asana che compongono il Saluto al Sole e i movimenti di passaggio da una posizione all’altra coinvolgono tutto il corpo e aiutano a renderlo più agile e flessibile con la partecipazione dei muscoli degli arti superiori, inferiori e degli addominali. In particolare il Saluto al Sole aiuta a rendere più flessibile la colonna vertebrale.
2. MIGLIORA LA RESPIRAZIONE ED HA UN EFFETTO DETOX
Grazie al processo attivo e consapevole di inspirazione ed espirazione, i polmoni vengono costantemente ventilati e il sangue risulta ben ossigenato. Questo aspetto molto importante aiuta il corpo a disintossicarsi, in particolare a liberarsi dall’eccesso di anidride carbonica e di tutte le tossine. Per favorire il processo di disintossicazione, consiglio, dopo la pratica, di bere un bicchiere di acqua tiepida con limone o una tisana allo zenzero.
3. FA COMINCIARE BENE LA GIORNATA
La pratica del Saluto al Sole porta al raccoglimento, ad un momento di ascolto, un momento dedicato esclusivamente a noi stessi. A libello energetico sia fisico che mentale ci aiuta ad iniziare bene la giornata, dona una forte energia positiva, scioglie le tensioni e predispone al buon umore.
4. FAVORISCE IL MOVIMENTO INTESTINALE
Chi soffre di stitichezza potrebbe trarre beneficio dalla pratica del Saluto al Sole dato che la sequenza delle posizioni previste aiuta a massaggiare gli organi interni, compreso l’intestino, favorendo il processo di peristalsi intestinale.
5. AIUTA A PERDERE PESO E MANTIENE GIOVANI
Il Saluto al Sole, se eseguito con movimenti calmi e regolari, è adatto a tutte le costituzioni fisiche. Praticato, seguendo ognuno il proprio ritmo, attiva il metabolismo, la circolazione sanguigna, il sistema linfatico e aiuta a bruciare i grassi. Ovviamente l’attività fisica deve essere accompagnata da una corretta alimentazione. Mantiene inoltre la colonna vertebrale flessibile, il corpo giovane, illumina i tratti del viso e li distende.
Sequenza del Saluto al sole e respiro
** Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, condividilo cliccando il pulsante sotto. Mi aiuterai cosi a diffondere la meravigliosa disciplina dello yoga. Grazie 🙏
Namaskar 🙏 Cri ☀️